International Smart Cities School: imagination, planning, governance and tools.
Ultimi posti ancora disponibili per i webinar e coworking lab gratuiti! Posticipata la data di presentazione delle domande fino al 18 novembre per poter partecipare ai webinar sulla piattaforma Zoom e partecipare ai coworking lab!
Si ricorda che la partecipazione completa garantisce il riconoscimento di 3 Crediti Formativi Universitari (CFU) e 9 Crediti Formativi Professionali (CFP) presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari e l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Città Metropolitana di Cagliari e della Provincia del Sud Sardegna. Max 30 partecipanti selezionati per i laboratori. Max 300 per i webinar su piattaforma Zoom. Illimitati per le dirette su Facebook di trasmissione dei webinar.
Affrettatevi, non perdete questa preziosa occasione!
Key Note di apertura venerdì 20 novembre ore 09:00 di Stefano Epifani del Digital Transformation Institute, dal titolo: Towards a new digital urbanism. From sustainable technology to digital sustainability in the era of urban platforms.
Stefano Epifani è docente di internet studies in Sapienza, dove insegna dal 2003. Attualmente collabora con UN Habitat coordinando il progetto BERT “Beyond Emergency Response Team”, per sviluppare scenari di utilizzo delle tecnologie digitali nel rispetto dei diritti umani per la gestione del post-crisi connesso al COVID-19. Nel 2012 ha fondato Tech Economy, oggi Tech Economy 2030: il primo magazine digitale italiano dedicato al tema della Sostenibilità Digitale. Nel 2015 ha fondato il Digital Transformation Institute, istituto di ricerca del quale è a tutt’oggi Presidente. Ha disegnato le strategie di sviluppo sostenibile orientate ad Industry 4.0 per le maggiori federazioni di imprese italiane. Giornalista, ha all’attivo diversi saggi sui temi della tecnologia digitale nei suoi impatti su economia e società. Fa parte di numerosi gruppi di lavoro istituzionali a livello nazionale ed internazionale. Il suo ultimo libro è “Sostenibilità Digitale: perchè la sostenibilità non può fare a meno della trasformazione digitale”.