Grazie per il tuo interesse nella nostra EDUC – Summer School “La sfida del cambiamento climatico“. Attualmente stiamo pianificando di svolgere il programma in presenza a Cagliari con lezioni frontali. Per garantire una modalità di istruzione sicura, monitoreremo attentamente la situazione della pandemia con l’avvicinarsi dell’estate.
L’edizione ISCiS 2022 è una delle azioni della European Digital UniverCity (EDUC) e ha come tema “La sfida del cambiamento climatico“.
Il cambiamento climatico e il degrado ambientale rappresentano una minaccia esistenziale per l’Europa e il mondo. Il clima sta cambiando in ogni regione della terra, rapidamente e con eventi estremi sempre più frequenti. Gli esperti del clima si sono da tempo allontanati dal termine “crisi climatica” per passare al più allarmistico “emergenza climatica”.
In questo contesto, l’edizione 2022 di ISCiS mira a promuovere lo sviluppo delle città per renderle intelligenti, sostenibili e resilienti attraverso le tecnologie più adatte e secondo una visione strategica e sistemica. Approfondimento di come un approccio smart city possa contribuire a trovare soluzioni per mitigare e adattarsi al cambiamento climatico.
Struttura del corso
Il corso è caratterizzato da un approccio interdisciplinare e multi-stakeholder, fornendo ai partecipanti gli strumenti tecnici e le competenze operative per tradurre i concetti appresi in soluzioni concrete grazie ad un approccio integrato con lezioni, illustrazioni di casi pratici e laboratori di co-working.
Altre caratteristiche
Lista e biografie
Lista e video webinar
Keynote e tavola rotonda
Raccolta di tutte le lezioni e i progetti sviluppati dai partecipanti
Direttore Scientifico della Scuola
Luigi Mundula
luigimundula@unica.it
Coordinamento Organizzativo
Mara Ladu
Alessandro Sebastiano Carrus
tomorrows.cities.school@gmail.com