L’obiettivo principale di questo progetto di ricerca è quello di offrire un quadro completo per misurare e rivalutare lo sviluppo urbano intelligente e le relative classifiche, sottolineando anche le opportunità di implementare un processo di analisi più partecipato.
Principal investigator: Chiara Garau.
Lanciato nel maggio 2009 a Malaga in Spagna, il progetto CAT MED (Change Mediterranean Metropolises Around Time), prevede la realizzazione di un progetto pilota, “Green Apple”(mela verde) per la costituzione di linee guida per la costruzione di un quartiere sostenibile.
Il Piano Strategico è un documento programmatico nel quale sono raccolte le linee di sviluppo di un determinato territorio che interessano un arco temporale di medio termine, tra i 10 e i 15 anni. Fino a pochi anni fa di natura volontaria, è divenuto oggi un atto cogente per tutte le Città metropolitane, secondo quanto stabilito dalla Legge 56/2014 (Legge Delrio).
Coordinatore: Luigi Mundula
Il Piano Strategico è un documento programmatico nel quale sono raccolte le linee di sviluppo di un determinato territorio che interessano un arco temporale di medio termine, tra i 10 e i 15 anni. Fino a pochi anni fa di natura volontaria, è divenuto oggi un atto cogente per tutte le Città metropolitane, secondo quanto stabilito dalla Legge 56/2014 (Legge Delrio).
Coordinatore: Luigi Mundula
Il Piano Strategico è un documento programmatico nel quale sono raccolte le linee di sviluppo di un determinato territorio che interessano un arco temporale di medio termine, tra i 10 e i 15 anni. Fino a pochi anni fa di natura volontaria, è divenuto oggi un atto cogente per tutte le Città metropolitane, secondo quanto stabilito dalla Legge 56/2014 (Legge Delrio).
Coordinatore: Luigi Mundula